Sostenibilità

Obiettivo sostenibilità:

La nostra azienda punta da sempre sull’obiettivo di raggiungere un sistema il più ecosostenibile possibile.

Da anni infatti utilizza trattamenti e procedimenti a basso impatto ambientale, tra i provvedimenti green intrapresi dall’azienda, troviamo  un impianto di recupero delle acque reflue derivanti dai processi di molatura del vetro, in grado di ridurre al minimo l’impatto ambientale delle macchine molatrici. Inoltre la nostra vetreria utilizza forni per la tempra elettrici per ridurre l’utilizzo e rientrare in un progetto aziendale sempre più ecologico. A sostegno di questo procedimento di sostenibilità sono stati fatti degli investimenti e da qualche anno la nostra azienda ricava la propri energia grazie ad un impianto di pannelli solari ubicato sopra la nostra sede.

Questo ci permette di abbattere i consumi e di ridurre le emissioni.

La presenza di certificazioni ambientali evidenzia l’eccellenza della sostenibilità dei processi produttivi e dei prodotti offerti dalla nostra azienda, infatti molti dei trattamenti che offriamo sulle nostre lastre sono a basso impatto ambientale.

 

Il riciclo dei materiali permette notevoli vantaggi ambientali, come la riduzione del consumo di materie prime. Ridurre il numero dei rifiuti da smaltire e condurre sempre più vetro al riciclo, garantisce una produzione più sostenibile di moltissimi prodotti e materiali. Quando  il vetro di scarto frutto del nostro processo produttivo viene classificato come rifiuto può essere destinato allo smaltimento, ma è decisamente preferibile scegliere la strada del recupero. Offrire una seconda vita a prodotti e materiali ha impatti positivi sull’ambiente, innanzitutto riduce la quantità di rifiuti da smaltire e promuove la logica di economia circolare, reimmettendolo nel ciclo produttivo. Parte degli scarti del nostro processo produttivo diventano materiale idoneo per la costruzione  dei sottofondi stradali o in generale come additivo in diversi prodotti. Il vetro “pulito” invece  rimasto dai processi produttivi viene riciclato e dà vita a nuovi prodotti.

Scroll to Top